Dal momento in cui i sacchi entrano in Cooperativa, e per sacchi intendo ovviamente i sacchi che vengono raccolti dalle campane da altri colleghi, il lavoro diventa nostro e per nostro intendo la selezione e il mercatino. Praticamente tutti gli indumenti vengono selezionati, capo per capo, e quelli che vengono ritenuti idonei alla vendita, quindi i capi che non sono strappati, macchiati e che sono comunque in buono stato, vengono esposti nel nostro mercatino per la vendita, e vedere entrare un sacco di indumenti dato per scartato e vederlo poi comunque esposto al mercatino e venduto, per noi è motivo comunque di soddisfazione.
Il fatto di dare opportunità a persone svantaggiate che avrebbero forse difficoltà a trovare lavoro in altri ambienti. L’idea di poter essere un punto di riferimento è una grande cosa ed è una cosa molto importante e l’altra cosa, non meno importante è il discorso dell’ambiente perchè comunque il fatto di poter recuperare abiti, tessuti, sicuramente una, un grosso vantaggio.